fbpx

competition

WDC – AL OPEN WORLD 2019 OVER 30 Ballroom2020-04-26T13:57:22+02:00

WDC – AL OPEN WORLD 2019 OVER 30 Ballroom

Per la prima volta dopo due anni, siete riusciti ad entrare nella finale di questa competizione e chiudere con un buonissimo 5 posto.

Questo risultato rappresenta, l’impegno, la voglia, la fatica e il duro lavoro, che fate sempre giorno dopo giorno cercando di migliorarvi

Rappresenta la grande fiducia che riponete sempre in me, anche nei momenti in cui tutto sembra inutile e il lavoro si fa più aspro e intenso, e per questa fiducia non finirò mai di ringraziarvi, siete gli studenti che ogni maestro vorrebbe avere.

Rappresenta un tassello da inserire nel nostro percorso, dove tutti e 3 siamo cresciuti, perché come diciamo sempre la crescita è per tutti e tre, mi avete insegnato molto.

E adesso si continua a lavorare al 2000 per 1000 per migliorare sempre!

SUPERCOPPA SENIOR FIDS 20202020-04-26T13:52:33+02:00

SUPERCOPPA SENIOR FIDS 2020

Felicissimo di tutti voi che avete affrontato questa competizione con entusiasmo e una grandissima voglia avete tirato tutti fuori il meglio… considerando che per fare questa gara la maggior parte di voi ha dovuto montare lo slow fox in maniera rapida.

Il livello era altissimo coppie di A e AS al vertice.

Una gara che non regala risultati ma porta tanta esperienza in più.

Si torna con nuovi stimoli e ispirazioni per continuare a crescere.

grazie per la fiducia e di buttarvi sempre in mezzo al fuoco insieme a me.

Robeto Ferrari Claudia Rossetti slow waltz @ d4f2020-04-26T13:58:05+02:00

Robeto Ferrari Claudia Rossetti slow waltz @ d4f

Massimo Neri Cristina Strada tango @ trofeo diamante 20202020-04-26T13:29:18+02:00

Massimo Neri Cristina Strada tango @ trofeo diamante 2020

Renato Zecca-Clelia Beatrice Waltz @ Sinergy dance cup2020-04-26T13:19:28+02:00

Renato Zecca-Clelia Beatrice Waltz @ Sinergy dance cup

ballaincoppia battaglia tango Angelo vs Lucio vs Maurizio @ Sinergy dance cup2020-04-26T13:13:46+02:00

Ballaincoppia battaglia tango Angelo vs Lucio vs Maurizio @ Sinergy dance cup

I giovani e il ballo in Italia2020-04-26T14:02:06+02:00

Nel nostro paese rispetto a qualche anno fa nelle competizioni, c’e stato un grandissimo calo nel numero delle coppie delle categorie juveniles junior e youth.

Questo, dal mio punto di vista, può essere causato da alcuni fattori, in primis senza dubbio lo scarso interesse che i media hanno nella promozioni e divulgazione della danza sportiva come attivita agonistica e stile di vita, infatti sono molto sporadiche le trasmissioni televisive che trattano della nostra passione o i giornali che pubblicano articoli a riuguardo.

La danza sportiva è uno sport a tutti gli effetti, perché richiede impegno e passione per raggiungere buoni risultati,  oltre a questo è necessaria anche una notevole preparazione atletica ed artistica.

In secondo luogo un fattore altrettanto importante è quello economico, le lezioni di ballo, soprattutto per i competitori non sono per nulla economiche, il prezzo, per i giovani dovrebbe essere abbassato poiché loro sono il futuro della nostra disciplina sportiva, e in Italia abbiamo una fila lunghissima di nomi che hanno fatto la storia della danze sportiva nel mondo, il problema è che la maggior parte di loro sono molto onerosi.

Oltre a essere uno sport il ballo insegna fin piccoli molti principi che dovrebbero essere alla base della vita, come il rispetto verso le altre persone, soprattutto verso l’altro sesso, la puntualità e l’impegno per raggiungere ciò che ci si è prefissati e che c’è sempre da imparare da tutte le persone che ci circondano.

Penso che tutti noi dobbiamo cercare di avvicinare bambini e ragazzi a questo meraviglioso mondo, facendoli crescere sia come persone che come ballerini, oppure tra qualche anno saranno veramente pochissime le coppie che balleranno ancora nel nostro paese.

Le mie non sono critiche sono solo spunti di riflessione, di una situazione che c’è,si vede, e non possiamo far finta di non notare.

Vi lascio con un video di ciò che succede nei paesi dell’est Europa dove la danza sportiva è nata molti anni dopo rispetto all’Italia ma si è sviluppata in maniera notevolmente diversa.

Alberto Gardin

Torna in cima